RISME Ricerca Idee Salute Mentale Emilia-Romagna


Trascrizione di una minuta autografa ritrovata all'interno della cartella clinica di Pietro P. (soldato affetto da mutismo transitorio), utilizzata come mezzo di comunicazione tra medico e paziente.



M. medico
P. paziente

M. Come vi sentite?
P. Io sto bene solo non posio parlare e sento pochino
M. In che giorno avete cessato di parlare?
P. Io non so
M. Non vi ricordate?
P. No signore
M. Quando siete stato mandato all’ospedale?
P. Non so quando
M. Dunque avete perduto la memoria in un certo periodo?
P. Quando che sono ubriaco io perdo tutto ma quando mi passa vengo come prima
M. Da che giorno vi tornate a ricordare tutto?
P. Io non mi ricorderò più perché e pasato se mi succede qualche cosa da pensiero mi ricordo tutto quando non sono bevuto
M. Ora però da un pezzo non potete ubriacarvi. Da quanto tempo?
P. e molto tempo sarà un mese. Ma quando che vado a casa bevero anche per adesso
M. Siete proprio incorreggibile. Quando il vino fa male, bisogna lasciarlo bere agli altri
P. Il vino fa bene
M. Non è vero. Quelli che ne devono troppo, vacillano: sono più deboli
P. Signor Professore io ero poco […] se mi fa il piacere di darmelo in poco di più
M. Quanto tempo siete stato a Pavia?
P. 25 giorni
M. Che cura vi hanno fatto?
P. Nell dito e nella gamba
M. Quando eravate a Pavia, parlavate?
P. Sì signore parlavo
M. E allora perché non vi hanno mandato a casa?
P. Non potevo piegare il dito e caminavo male colla gamba
M. Da Pavia foste stato mandato direttamente a Bologna?
P. Io sono stato a casa e poi sono andato a pavia a passar la visita di nuovo e poi sono andato a Udine al 8. Alpini in deposito
M. E poi?
P. E dopo ero un poco bevuto e sono stato a casa e non so dove ancora non mi ramento più
M. Subito prima di venire al Manicomio dove eravate?
P. Io non so
M. Non eravate in un Ospedale Militare?
P. Non Signore io non mi ricordo di essere stato in nesun ospitale militare forsi ero ma io non mi ricordo proprio niente
M. Perché non volete aiutare gl’Infermieri nei loro servizi?
P. Non mi dicono mai di aiutare se mi dicono io facio quello che mi dicono
M. Avete letto il giornale?
P. Un poco ma mi stufo subito

20 Agosto 1915



P. paziente
M. medico

P. Chosa volete
M. Voglio sapere perché non parlate
P. Non posio mi mancha il fiato. Non sto tanto bene ò preso paura per morire
M. Dite di che paese siete
P. Sono di Masarolis Comune di Torreano Provincia Udine
P. Chosa volete
M. In che occasione hai preso paura da morire
P. I Carabinieri sono stato a cercarmi a casa anno detto che apena mi vedono mi fucilano
M. Hai mai combattuto?
P. Io ero al deposito a Udine poi ò bevuto un poco si più io quando che bevo tanto mi perdo di memoria subito poi non so come ò fato andare a casa ò combatuto 2 giorni e dopo sono andato all’ospedale
M. Dove hai combattuto?
P. Presso Talmino, […]
M. Sei andato all’ospedale da per te?
P. A Pavia presso Milano
M. Che mestiere fai?
P. Da 17 anni in poi ò fatto il capo Minatore nelle galerie e nelle Miniere Carbone
M. Di che paese?
P. Dordmud . Vesfalien [Dortmund, Westfallien]
M. Come ti sei ferito il dito?
P. ero Alarmi a meza notte e io dormivo in trincea senza metere dorma in posizione quando sento ò preso il fucile sull Bochino e mi alzo su e scatto e il colpo parte sul per la mano
M. Bevi molto?
P. Quando che si troviamo fra amici si beve 3.4 giorni o grappa o vino
M. Hai avuto malattie di donne?
P. No Signore non o mai avuto quelle malatie e poi non sono tanto di quella per le Done
M. Sei fumatore?
P. Fumo molto e anche mastico tabacco
M. Hai mogli?
P. Amante sì ma moglie no
M. Figliuoli?
P. Non signore
M. Chi ti ha portato all’Ospedale di Pavia?
P. Si era in 700 feriti siamo andati in sieme
M. Quando sei andato a casa dopo aver bevuto?
P. Dopo che ero un po’ alegro
M. Dopo che sei guarito, dall’Ospedale dove sei andato?
P. Sono andato in covalecenza mesi uno
M. Dopo la convalescenza sei tornato in servizio?
P. Ero al deposito del 8° Alpini senza fare niente
M. Quando io parlo senti le parole?
P. Poco poco ò la testa tutta per aria
M. Sai parlare lo Slavo?
P. So parlare Slavo semplice Bosniaco Croato e friulano e Italiano e Tedesco ma il Tedesco non proprio tanto bene
M. Che cosa significa in slavo – glava –
P. Gora? Monte
M. A Masarolis si parla friulano o Slavo nel dialetto?
P. fra noi si parla Slavo e quando andiamo in pianura parliamo friulano e Italiano
M. Gli Alpini sono in buoni rapporti con gli Slavi di Caporetto?
P. Non ci posiono vedere e e nesuno ci guarda bene e specialmente non veneti si era tratati male per i lavori sotto laustria
M. Quando parli ti facciamo alzare
P. Se io sto qua dentro crepo portatemi da fumare e i vestiti
M. Sigari o pipa?
P. Sigari sigarette pipa tutto
M. Con uno sforzo di volontà parlerai subito
P. Anche prima ritardavo molto la parola ma adesso non parlo più